Via del Polaresco, 15 24129 Bergamo
giovani@comune.bergamo.it
Telefono 3887712287
Instagram
Quest’anno il Dipartimento per le Politiche Giovanili ha pubblicato il bando per la selezione di 62.549 volontari e volontarie di Servizio Civile Universale.
Le posizioni aperte sono sia in Italia che all’estero, distribuite tra aree diverse: dall’assistenza alle persone alla cura del patrimonio ambientale o storico, artistico e culturale; dalla cooperazione internazionale all’educazione e promozione culturale, e molte altre ancora.
Anche il Comune di Bergamo aderisce come ente di Servizio Civile, offrendo esperienze nei propri servizi attraverso ANCI Lombardia. È così che Ikram, 23 anni, ha iniziato la sua esperienza nelle Politiche per Giovani, dove ha supportato le attività di comunicazione e orientamento.
“Ho deciso di candidarmi per il Servizio Civile Universale a gennaio 2023. Stavo frequentando l’ultimo anno di Università e sentivo il bisogno di schiarirmi le idee su cosa mi sarebbe piaciuto fare dopo” ci ha raccontato “Volevo sperimentarmi in qualcosa di più pratico, non avendo ancora avuto esperienze lavorative. Mi interessava il mondo della comunicazione e dei social media, e così ho applicato al bando.”
Tra il 2023 e il 2024 Ikram ha supportato il team comunicazione di Bergamo per Giovani e Bergamo Informagiovani nella costruzione del piano di comunicazione e nella progettazione e realizzazione dei contenuti per i social media, il sito e la newsletter. Sicuramente vi sarà capitato di vederla nei reel che pubblichiamo sui nostri canali!
“Penso che il Servizio Civile ti lasci delle competenze che possono esserti utili nel tuo futuro professionale. Ad esempio io ho ottenuto la certificazione regionale della competenza di cura di contenuti web e social dedicati a giovani” continua Ikram.
Quest’anno il Comune di Bergamo ha aperto 13 posizioni di Servizio Civile nei settori Cultura, Assistenza ed Educazione.
Sono aperte a ragazze e ragazzi di qualsiasi cittadinanza che soggiornano regolarmente in Italia e che, al momento in cui si presenta domanda, abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non abbiano superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni).
I progetti possono durare dai 10 ai 12 mesi, richiedono un impegno di 25 ore settimanali e prevedono un rimborso spese mensile di € 507,30.
È possibile presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line entro giovedì 27 febbraio alle ore 14.
Leggi il bando 2024 di Servizio Civile Universale.
Trovi tutte le informazioni sul Servizio Civile nei Comuni sul sito di Anci.
Foto cover: Gui Franca per Unsplash
10 Febbraio 2025
É possibile candidarsi ai progetti di Servizio Civile Universale entro il 18 febbraio 2025 alle 14.00 su domandaonline.serviziocivile.it. Con il Servizio Civile avrai l’opportunità di dedicarti diverse aree intervento, in Italia o all’estero, tra cui: assistenza alle persone, protezione civile, patrimonio ambientale o storico, artistico e culturale, educazione e…