05 Maggio 2025 - 29 Maggio 2025 | Boccaleone

Vintage Styling

Attività In arrivo corso moda vintage

Corso gratuito

Età partecipanti: 16-25 anni

Iscriviti entro il 2 maggio!

Iscriviti al corso Vintage Styling

    Consenso al trattamento dei dati personali*

    la/Il sottoscritta/o, presa visione dell’informativa privacy, autorizza il Comune di Bergamo (in qualità di Titolare del Trattamento) a raccogliere e trattare i propri dati personali per l’espletamento dei servizi. Gli Enti autorizzati al trattamento si impegnano ad utilizzare tali dati solo per fini strettamente connessi ai loro compiti in osservanza della legge sulla tutela dei dati personali (D. Lgs. 196/2003 e successivo Regolamento UE 2016/679).

    Un corso per esplorare la moda vintage come alternativa etica alla fast fashion, sperimentando il riuso creativo e affinando il proprio stile.

    Se scovare pezzi unici ai mercatini dell’usato è il tuo passatempo preferito, questo corso ti piacerà!

    Insieme a Lavina Paolini, insegnante di Storia dell’Arte e Fotografia e appassionata collezionista di capi e accessori vintage, faremo un viaggio nel mondo del Vintage Styling, alla scoperta dei capi più iconici, dei tessuti, dei colori.

    Attraverso lezioni teorico-pratiche e un approccio laboratoriale, acquisirai le competenze necessarie per riconoscere e valorizzare capi autentici, con particolare attenzione a tessuti, lavorazioni sartoriali e dettagli distintivi di ogni epoca. Imparerai a selezionare capi vintage originali e a reinterpretarli in chiave contemporanea, sviluppando una visione stilistica unica e consapevole. L’analisi di cataloghi d’epoca, riviste di moda e capi autentici ti permetterà di comprendere come il passato possa integrarsi armoniosamente nel guardaroba moderno.

    Al termine del percorso, sarai in grado di creare look vintage autentici e personalizzati, espressione della tua identità stilistica. Ma non solo: realizzerai una moodboard creativa e un primo portfolio personale.

    Quando e dove

    Il corso prevede otto appuntamenti: ci vedremo ogni lunedì e giovedì dal 5 al 29 maggio, dalle 17 alle 19.

    Il nostro laboratorio sarà lo Spazio per Giovani in via Gandhi 3, nel quartiere di Boccaleone a Bergamo.

    Programma del corso

    Lunedì 5 maggio

    Lezione 1: Introduzione al Vintage

    • Il significato del vintage e il suo valore nella moda contemporanea
    • Moda vintage e sostenibilità: un’alternativa ecologica
    • Il mercato attuale e le figure professionali richieste
    • Ricerca iconografica: dall’editoria di moda ai social media

    Giovedì 8 maggio

    Lezione 2: Storia del Costume

    • Panoramica sulla moda del ‘900
    • Il legame tra moda e arte
    • Mercati vintage e strumenti digitali per la ricerca

    Lunedì 12 maggio

    Lezione 3: Tessuti e Qualità

    • I materiali e la loro evoluzione nel tempo
    • Come riconoscere e restaurare capi vintage
    • Sperimentazione creativa: analisi e fotografia dei tessuti

    Giovedì 15 maggio

    Lezione 4: Palette Cromatiche e Styling

    • Il colore nella moda: dalle epoche passate al presente
    • Creazione di uno styling basato sulla selezione cromatica

    Lunedì 19 maggio

    Lezione 5: Capi Iconici – La Camicia e il Bustier

    • Evoluzione e significato della camicia nella storia della moda
    • Rivisitazioni contemporanee
    • Esercizio pratico: ricerca e selezione di un capo vintage

    Giovedì 22 maggio

    Lezione 6: Accessori e Valorizzazione del Look

    • Storia e importanza degli accessori nella moda
    • Ricerca iconografica

    Lunedì 26 maggio

    Lezione 7: Rivisitare il Contemporaneo

    • Le reinterpretazioni vintage nelle case di moda attuali
    • Adattare e personalizzare capi vintage
    • Creazione del portfolio personale

    Giovedì 29 maggio

    Lezione 8: Presentazione e Feedback Finale

    • Ultimazione del look
    • Esposizione degli outfit creati dai partecipanti
    • Presentazione del Portfolio
    • Feedback e consigli per il futuro

    A chi è rivolto il corso

    Puoi partecipare se hai tra i 16 e i 25 anni.

    Come partecipare

    Il corso è gratuito su iscrizione. Compila il form con i tuoi dati.

    IMPORTANTE: nel form dovrai inserire un numero di telefono e un’e-mail (se sei minorenne, inserisci quelli di un genitore o tutore). Ci servono per aggiornarti in caso di imprevisti, cambi di orario etc., ma possiamo usarli per contattarti solo se ci autorizzi al trattamento dei tuoi dati.

    Non ti contatteremo per nessun altro motivo senza la tua autorizzazione! 

    Grazie 🙂

     

    Due parole sulla formatrice

    Lavinia Paolini è diplomata in Fotografia presso la scuola Riccardo Bauer di Milano, e ha conseguito una laurea in Arte, Moda, Design e Cultura Visiva e una seconda in Culture Moderne Comparate con indirizzo storico-artistico. Nel corso della sua carriera ha collaborato con importanti istituzioni culturali italiane, tra cui la Triennale di Milano, Paratissima Torino, The Blank Contemporary Art, GAMeC e l’Accademia Carrara. Parallelamente, affianca il lavoro di insegnante di Storia dell’Arte e Fotografia con la sua ricerca artistica, avviata nel 2018. Appassionata collezionista di capi e accessori vintage, Lavinia ha un’estetica personale ispirata allo stile flapper degli anni ‘20 e alle influenze della moda orientale.

    Iscriviti alla newsletter di Bergamo Per Giovani!

    Se inserisci il tuo indirizzo mail riceverai la nostra newsletter.