Via del Polaresco, 15 24129 Bergamo
giovani@comune.bergamo.it
Telefono 3887712287
Instagram
Età partecipanti: 14-30 anni
Iscriviti entro lunedì 28 aprile!
la/Il sottoscritta/o, presa visione dell’informativa privacy, autorizza il Comune di Bergamo (in qualità di Titolare del Trattamento) a raccogliere e trattare i propri dati personali per l’espletamento dei servizi. Gli Enti autorizzati al trattamento si impegnano ad utilizzare tali dati solo per fini strettamente connessi ai loro compiti in osservanza della legge sulla tutela dei dati personali (D. Lgs. 196/2003 e successivo Regolamento UE 2016/679).
AcconsentoNon acconsento
Quest’anno ti trasporterà in mondi naturali e selvaggi, inseguendo un istinto che accompagna da sempre l’essere umano: raccontare la natura, dai piccoli dettagli ai grandi scenari.
“Mi piacerebbe tanto essere fieno” è il titolo dell’edizione 2025: un desiderio di leggerezza e armonia con l’ambiente naturale che facciamo nostro, a più di 160 anni da quando Emily Dickinson lo ha espresso.
Vogliamo porre l’attenzione sull’importanza che la natura ha nelle nostre vite e, in generale, in questo mondo. In fondo, anche noi facciamo parte di questo sistema naturale e pensiamo sia necessario un riavvicinamento ecologico:
Mi lascio in eredità alla terra,
per rinascere nell’erba che amo,
se ancora mi vuoi,
cercami sotto i tuoi piedi.
Walt Whitman
Se non la conosci già, ecco come funziona la Caccia al Libro: puoi iscriverti come squadra o persona singola, unendoti a una squadra già formata.
Percorrerai un itinerario a tappe in giro per la città, superando prove di abilità e indovinando i titoli dei libri che abbiamo selezionato, in linea con il tema di quest’edizione.
Non saranno titoli completamente a sorpresa: se dai un’occhiata al regolamento, troverai una selezione di letture consigliate, tra cui alcuni dei titoli della Caccia. Te li racconteremo nelle storie sul nostro profilo Instagram nelle settimane che precedono la Caccia. Seguile per farti guidare!
Ad ogni prova superata e titolo indovinato, guadagnerai dei punti. A ogni tappa, riceverai un indirizzo per trovare quella successiva.
Vince la Caccia la squadra che ottiene il punteggio più alto!
In palio buoni libri da 500 (primo premio), 250 (secondo premo) e 125 euro (terzo premio), da spendere nel circuito delle librerie indipendenti di Bergamo.
La prima squadra vincerà anche i biglietti per assistere allo spettacolo Botanica Queer di Nina’s Drag Queen/Ulisse Romanò, in programma domenica 11 maggio all’interno del Festival Orlando.
Puoi partecipare se hai dai 14 ai 30 anni.
Consigliamo fortemente di partecipare alla Caccia al Libro in bicicletta. La distanza massima tra una tappa e l’altra è di 2,2 km, ma percorrerle tutte a piedi ti richiederebbe davvero molto tempo, svantaggiandoti rispetto alle altre squadre.
Se non hai una bici o non ti è possibile utilizzarla il giorno della Caccia, puoi richiedere di usufruire gratuitamente del servizio di bike sharing La Bi.Gi. Se ne hai bisogno, segnalacelo nel form di iscrizione.
Non è invece possibile usare mezzi a motore o elettrici (monopattini, bici elettriche, etc.).
Se hai difficoltà motorie o di mobilità, naturalmente puoi spostarti con il mezzo più adatto a te.
Scarica e leggi attentamente il regolamento.
Compila il form con le informazioni richieste. Per confermare la tua iscrizione o segnalarti eventuali aggiornamenti sullo svolgimento del bisogno abbiamo bisogno di poterti ricontattare. Ti chiediamo perciò gentilmente di autorizzarci al trattamento dei tuoi dati: non ti contatteremo per altri motivi se non questo.
Dopo aver compilato il form, riceverei un’email automatica per completare l’iscrizione. Controlla la tua posta!
Clicca qui per compilare il form
La Caccia al Libro è un’iniziativa di Bergamo per Giovani, le Politiche per Giovani del Comune di Bergamo, in collaborazione con la Fondazione Teatro Donizetti, il gruppo scout Agesci Bergamo I-V, il Circolo dei Narratori dell’Associazione Il Cerchio di Gesso, e con il supporto della Fiera dei Librai di Bergamo.
Grazie a ATB e Next Bike per il supporto tecnico!
03 Aprile 2025
Stai scegliendo cosa fare dopo il diploma e pensi sarebbe più facile se ti potessi confrontare con persone un po' più grandi, con passioni simili alle tue, e che usano quelle passioni nella loro vita?
17 Aprile 2025
Il laboratorio per under 35 che vogliono sperimentare con il racconto per tradurre la loro creatività in strumenti utili alla ricerca del lavoro. In questo episodio incontriamo Alessia Galatini, sceneggiatrice e podcaster.
10 Aprile 2025
Il laboratorio per under 35 che vogliono sperimentare con il racconto per tradurre la loro creatività in strumenti utili alla ricerca del lavoro. In questo episodio incontriamo Luca Dante Aspesi, storyteller e videomaker.
Se inserisci il tuo indirizzo mail riceverai la nostra newsletter.