Voci urbane è il blog di Bergamo per i Giovani, le Politiche Giovanili del Comune di Bergamo, un luogo di approfondimento e racconti!
Voci urbane è il blog di Bergamo per i Giovani, le Politiche Giovanili del Comune di Bergamo, un luogo di approfondimento e racconti!
Filippo e Martina, sono due componenti del gruppo che quest’anno ha preso parte al progetto “Sguardi di un certo Genere”. […]
L’estate si avvicina e a breve verranno pubblicate e promosse le proposte di volontariato estivo BG+, che offrono a ragazzi […]
Scuole Aperte: una sperimentazione Il progetto Scuole Aperte, promosso dall’amministrazione comunale di Bergamo, nasce per rafforzare la funzione della scuola come […]
Come la Generazione Z utilizza i social network per prendere posizione. Per scrivere questo articolo del blog abbiamo installato e […]
Il progetto che dà dignità alle tematiche altisonanti “Creatività multisensoriale” è una combinazione di termini che colpisce a fondo: immediatamente […]
Una storia dal centro città: giovani e passamontagna Mi chiamo Andrea e sono un educatore di Giovani Onde un servizio, […]
Nel 2022 possiamo spezzare il circolo dei regali inutili e reinvestire in quello della sostenibilità C’era ogni anno, e per […]
Si sa le festività di fine anno sono le più attese: tra addobbi, pranz, cene, lo scambio dei regali e […]
Come difendere e promuovere i diritti umani a Bergamo? “L’uomo è nato libero” scriveva un grande e caro amico degli […]
Perché ha ancora senso parlarne? L'idea di una Giornata mondiale contro l'AIDS ha avuto origine al Summit mondiale dei ministri […]
I consumi fast e bulimici cominciano a starci stretti, ma possiamo cambiare tradizioni quest’anno Sempre di più le e i […]
Per "violenza contro le donne” si intendono tutti i tipi di violenza fondati sul genere che provocano danni di natura […]
Lo abbiamo chiesto a chi li incontra quotidianamente Quando parliamo con le e i giovani di futuro e lavoro non […]
International Day of the Girl Child 2021 L’11 ottobre in tutto il mondo è l’International Day of the Girl Child, […]
Il progetto educativa di strada Giovani Onde incontra i e le giovani della città che hanno raccontato la loro necessità di incontrarsi ma anche di farsi ascoltare dal mondo e dalla città che li circonda.
L'estate è stata strana negli spazi territoriali di Bergamo, sicuramente non senza attività! Podcast, laboratori, sport e poesia e molto altro!
Perché le Politiche per i Giovani del Comune di Bergamo, organizzano un concorso musicale per emergenti con un premio in denaro?
Nuovi Suoni Live è la risposta a queste domanda!
Vivere questo tempo tra passato, presente e futuro È quasi un anno oramai che la scuola è uscita dalla scuola, […]
L'Informagiovani del Comune di Bergamo è un luogo dove i e le giovani della città trovano risposte ai loro bisogno per progettare il futuro
Torna anche nel 2021 BG+ e porta con se tutte le emozioni che il volontariato a Bergamo può offrire. Ti raccontiamo come è nata e cresciuto
Abbiamo raccolto il bisogno di comunicare dei giovani di Bergamo costruendo insieme a loro un podcast dove essere protagonisti
Ci piace pensare che un blog sia il luogo in cui una realtà complessa, come le Politiche Giovanili del Comune […]
Liceo Classico Paolo Sarpi All’inizio non capisci niente. Arriva come uno schiaffo in faccia. Ti ha già preso in pieno […]
Liceo S. Lorenzo Mascheroni Una raccolta di poesie ai tempi in cui l’uomo è tornato ad essere umano NATURAL INDIFFERENZA […]
Liceo E. Amaldi "Non vedrai mai l'arcobaleno se guardi verso il basso" Charlie Chaplin
Liceo E. Amaldi Era quasi mezzanotte ed ero stanco morto. Le gambe non mi reggevano più. Avevo voglia di […]
Liceo S. Filippo Lussana La luce che filtra dalla tapparella rotta mi ferisce gli occhi. Mi stropiccio le palpebre per […]
Liceo S. Filippo Lussana Lo avevo visto sparire, dal nulla, senza poterlo vedere un’ultima volta, senza poterlo salutare. Ora però, […]
I.S. Lorenzo Federici Se stai utilizzando la tecnologia, spegnila per un po'. Ci fu un tempo nel quale era l'unica […]
Liceo Classico Paolo Sarpi Le lunghe settimane di terrore mi hanno spinta ad ammirare l'ignoranza, ovvero la più straordinaria tra […]
Nonostante tutti gli aspetti negativi, tu cara scuola, mi piaci. Sei sempre stata tutto per me: il mio dovere, il […]
I.S. Lorenzo Federici Mi manca soprattutto la scuola. Non lo scrivo perché lei è una professoressa, ma perché la scuolanon […]
Liceo S. Edoardo Amaldi Come tante altre persone inizialmente pensavo che la situazione sarebbe cambiata, ovvero pensavo che ne saremmo […]
ISS. Caterina Caniana Corro, sto sudando, qualcuno mi segue, sento il suo fiato sul collo. Corro più veloce, mi dimeno, […]
Liceo S. Lorenzo Mascheroni 10 Giugno 2020. La scuola è finita. Il periodo di quarantena pure. Sembra volato se […]
ITIS P. Paleocapa Avete mai girato la medaglia dalla parte in ombra? Avete mai voluto farlo? Avete mai provato […]
L’estate si avvicina e a breve verranno pubblicate e promosse le proposte di volontariato estivo BG+, che offrono a ragazzi […]
Scuole Aperte: una sperimentazione Il progetto Scuole Aperte, promosso dall’amministrazione comunale di Bergamo, nasce per rafforzare la funzione della scuola come […]
Nel 2022 possiamo spezzare il circolo dei regali inutili e reinvestire in quello della sostenibilità C’era ogni anno, e per […]
Il progetto educativa di strada Giovani Onde incontra i e le giovani della città che hanno raccontato la loro necessità di incontrarsi ma anche di farsi ascoltare dal mondo e dalla città che li circonda.
Perché le Politiche per i Giovani del Comune di Bergamo, organizzano un concorso musicale per emergenti con un premio in denaro?
Nuovi Suoni Live è la risposta a queste domanda!
Torna anche nel 2021 BG+ e porta con se tutte le emozioni che il volontariato a Bergamo può offrire. Ti raccontiamo come è nata e cresciuto
Ci piace pensare che un blog sia il luogo in cui una realtà complessa, come le Politiche Giovanili del Comune […]
Il progetto che dà dignità alle tematiche altisonanti “Creatività multisensoriale” è una combinazione di termini che colpisce a fondo: immediatamente […]
Una storia dal centro città: giovani e passamontagna Mi chiamo Andrea e sono un educatore di Giovani Onde un servizio, […]
Voci urbane è il blog di Bergamo per i Giovani, le Politiche Giovanili del Comune di Bergamo, un luogo di approfondimento e racconti!
Il progetto che dà dignità alle tematiche altisonanti “Creatività multisensoriale” è una combinazione di termini che colpisce a fondo: immediatamente […]
Una storia dal centro città: giovani e passamontagna Mi chiamo Andrea e sono un educatore di Giovani Onde un servizio, […]
Voci urbane è il blog di Bergamo per i Giovani, le Politiche Giovanili del Comune di Bergamo, un luogo di approfondimento e racconti!
Si sa le festività di fine anno sono le più attese: tra addobbi, pranz, cene, lo scambio dei regali e […]
Per "violenza contro le donne” si intendono tutti i tipi di violenza fondati sul genere che provocano danni di natura […]
L'estate è stata strana negli spazi territoriali di Bergamo, sicuramente non senza attività! Podcast, laboratori, sport e poesia e molto altro!
Abbiamo raccolto il bisogno di comunicare dei giovani di Bergamo costruendo insieme a loro un podcast dove essere protagonisti
Filippo e Martina, sono due componenti del gruppo che quest’anno ha preso parte al progetto “Sguardi di un certo Genere”. […]
Come la Generazione Z utilizza i social network per prendere posizione. Per scrivere questo articolo del blog abbiamo installato e […]
Come difendere e promuovere i diritti umani a Bergamo? “L’uomo è nato libero” scriveva un grande e caro amico degli […]
Perché ha ancora senso parlarne? L'idea di una Giornata mondiale contro l'AIDS ha avuto origine al Summit mondiale dei ministri […]
Lo abbiamo chiesto a chi li incontra quotidianamente Quando parliamo con le e i giovani di futuro e lavoro non […]
International Day of the Girl Child 2021 L’11 ottobre in tutto il mondo è l’International Day of the Girl Child, […]
Vivere questo tempo tra passato, presente e futuro È quasi un anno oramai che la scuola è uscita dalla scuola, […]
I consumi fast e bulimici cominciano a starci stretti, ma possiamo cambiare tradizioni quest’anno Sempre di più le e i […]
L'Informagiovani del Comune di Bergamo è un luogo dove i e le giovani della città trovano risposte ai loro bisogno per progettare il futuro
Liceo Classico Paolo Sarpi All’inizio non capisci niente. Arriva come uno schiaffo in faccia. Ti ha già preso in pieno […]
Liceo S. Lorenzo Mascheroni Una raccolta di poesie ai tempi in cui l’uomo è tornato ad essere umano NATURAL INDIFFERENZA […]
Liceo E. Amaldi "Non vedrai mai l'arcobaleno se guardi verso il basso" Charlie Chaplin
Liceo E. Amaldi Era quasi mezzanotte ed ero stanco morto. Le gambe non mi reggevano più. Avevo voglia di […]
Liceo S. Filippo Lussana La luce che filtra dalla tapparella rotta mi ferisce gli occhi. Mi stropiccio le palpebre per […]
Liceo S. Filippo Lussana Lo avevo visto sparire, dal nulla, senza poterlo vedere un’ultima volta, senza poterlo salutare. Ora però, […]
I.S. Lorenzo Federici Se stai utilizzando la tecnologia, spegnila per un po'. Ci fu un tempo nel quale era l'unica […]
Liceo Classico Paolo Sarpi Le lunghe settimane di terrore mi hanno spinta ad ammirare l'ignoranza, ovvero la più straordinaria tra […]
Nonostante tutti gli aspetti negativi, tu cara scuola, mi piaci. Sei sempre stata tutto per me: il mio dovere, il […]
I.S. Lorenzo Federici Mi manca soprattutto la scuola. Non lo scrivo perché lei è una professoressa, ma perché la scuolanon […]
Liceo S. Edoardo Amaldi Come tante altre persone inizialmente pensavo che la situazione sarebbe cambiata, ovvero pensavo che ne saremmo […]
ISS. Caterina Caniana Corro, sto sudando, qualcuno mi segue, sento il suo fiato sul collo. Corro più veloce, mi dimeno, […]
Liceo S. Lorenzo Mascheroni 10 Giugno 2020. La scuola è finita. Il periodo di quarantena pure. Sembra volato se […]
ITIS P. Paleocapa Avete mai girato la medaglia dalla parte in ombra? Avete mai voluto farlo? Avete mai provato […]
Liceo S. Lorenzo Mascheroni Una raccolta di poesie ai tempi in cui l’uomo è tornato ad essere umano RIMORSO […]
Istituto Caterina Caniana Quando a gennaio abbiamo saputo di questo nuovo virus il Covid-19, che stava facendo migliaia di […]