BG+ 23 ANZIAN*

Noi abbiamo bisogno di vecchi amici che ci aiutino a diventare vecchi e di giovani amici che ci aiutino a restare giovani.
Letty Cottin Pogrebin

Giochi ludici, momenti di socializzazione, camminate, merende insieme, laboratori artistici e culinari.
Volontariato con la terza età è tutto questo e molto altro!


AIUTO PER L'AUTONOMIA

CHI
Associazione che esiste dal 2008, oggi conta circa 130 volontari.
Consegniamo pasti a domicilio alle persone anziane con più di 75 anni o a persone fragili.
Li consegniamo in tutta la città di Bergamo tutti i giorni dell'anno.

ATTIVITA' DA SVOLGERE

  • Verificare che il numero di pasti da consegnare coincida con il numero di pasti disponibili
  • Evidenziare i pasti speciali sulla lista di consegna e aiutare a preparare i sacchetti aggiungendo pane e frutta ad ogni pranzo
  • Accompagnare il volontario autista e consegnare il sacchetto con il pranzo al domicilio della persona in elenco

A CHI E' RIVOLTO

Giovani dai 16 anni

QUANDO

Tutti i giorni da lunedì a sabato dalle 7.45 alle 11.30

DOVE

Via Biava 26 e largo Roentgen 4 Bergamo

Iscrizioni chiuse - Posti disponibili esauriti


ALLA SCOPERTA DEI C.T.E.

CHI

I Centri per Tutte le Età sono presenti in 18 quartieri della città e sono aperti al quartiere dove hanno sede con proposte che incontrano tutte le età e collaborano con le realtà del territorio.

ATTIVITA' DA SVOLGERE

Costruisci un prodotto promozionale e descrittivo di pochi minuti attraverso la realizzazione di video/video-interviste accattivanti e coinvolgenti che possa essere fruibile a chiunque. L'obiettivo è raccontare le storie e le caratteristiche di questi spazi.

A CHI E' RIVOLTO

Giovani dai 16 anni
Massimo 3 persone con minime competenze tecniche/social per la realizzazione dei video

QUANDO

Da metà giugno a fine luglio

DOVE

In accordo con le persone volontarie

RSA PICCINELLI - SCANZOROSCIATE

CHI

La Fondazione P. Piccinelli ONLUS fornisce servizi di accoglienza e cura di persone fragili, anziane e malate, nel contesto specifico di strutture Residenze Sanitarie Assistenziali. I volontari verranno accolti all’interno dell’RSA di Scanzorosciate (BG).

ATTIVITA' DA SVOLGERE

Metti in gioco la tua creatività e proponi attività ed iniziative da realizzare all'inyterno della RSA di Scanzorosciate, in base alle tue attitudini. Ad esempio potrei realizzare attività di animazione, giochi con gli ospiti, laboratori artistici o di cucina, organizzare piccoli eventi, affiancare nelle passeggiate o nella riabilitazione, etc. Ogni attività verrà scelta a partire dai tuoi interessi dei volontari, percioò potrai proporre e realizzare anche attività nuove!

A CHI E' RIVOLTO

Giovani dai 18 anni compiuti

QUANDO

Da giugno a settembre. Giorni e orari da concordare con i/le volontari/e

DOVE

RSA Piccinelli Via Adelasio, 5/7 Scanzorosciate

TERMINE ISCRIZIONI: 3 LUGLIO

CAFFE' SOCIALE - SCANZOROSCIATE

CHI

Il Caffè Sociale è un servizio promosso dall’Area Anziani del Comune di Scanzorosciate in cui le persone anziane del paese possono trascorrere del tempo in compagnia svolgendo attività ricreative e di aggregazione per tre pomeriggi a settimana.

ATTIVITA' DA SVOLGERE

Parteciperai alle aperture del Caffè Sociale in orario pomeridiano portando delle proposte a partire dai tuoi interessi e dalle tue inclinazioni. A titolo di esempio, potrebbero essere attivati: laboratori creativi, proposte di animazione, giocoleria, laboratori di cucina, etc. Potreai mettere in gioco la tua creatività costrunedo le proposte e ele attività insieme agli operatori del progetto!

A CHI E' RIVOLTO

Giovani dai 14 anni

QUANDO

Giungo e luglio. Lunedì, mercoledì, e venerdì dalle 15.00 alle 18.00.

È possibile partecipare soltanto ad alcuni pomeriggi a propria scelta, in base alle proprie possibilità.

DOVE

Caffè Sociale di Scanzorosciate, via don G. Pezzotta (presso la sede del Gruppo Alpini)

TERMINE ISCRIZIONE: 3 LUGLIO