Sentieri Creativi è un’iniziativa realizzata dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Bergamo in collaborazione con Club Alpino Italiano – sezione di Bergamo, Accademia Carrara di Belle Arti di Bergamo e con il patrocinio del Comune di Valbondione e del Parco delle Orobie Bergamasche.
Il progetto nasce a seguito della firma, nel 2010, di un protocollo d’intesa siglato da Comune di Bergamo e CAI di Bergamo per favorire la conoscenza e la pratica della montagna da parte delle giovani generazioni e si concretizza attraverso la realizzazione di progetti artistici direttamente in quota, lungo i sentieri e all’interno dei rifugi delle Orobie bergamasche.
Sette giovani artisti under 30 selezionati su bando pubblico, supportati dal curatore del progetto, partecipano ad una residenza della durata di cinque giorni presso l’Ostello al Curò. Durante questo periodo di ricerca ogni partecipante acquisisce le informazioni utili per il progetto installativo da presentare alla commissione giudicatrice durante l’inaugurazione della mostra presso lo Spazio Polaresco.
Tra i progetti esposti sarà selezionata l’opera vincitrice e l’artista avrà a disposizione 2000€ per la produzione dell’opera permanente da realizzare in quota.