24 Febbraio 2025 - 06 Giugno 2025

Bergamo Orienta: proposte in aula

Attività In corso orientamento scuola

Incontri da concordare con Bergamo Informagiovani

Telefono 035.399675

 

Opportunità di dialogo in aula per sensibilizzare studentesse e studenti a sviluppare progetti di vita e carriera centrati sulle loro risorse e desideri

Sostenere ragazze e ragazzi nel capire dove investire energie con serenità e passione, mentre crescono e in un mondo che cambia sempre, può essere complesso.

Bergamo Informagiovani propone incontri nelle classi, che possono essere inseriti nelle proposte di progetti integrativi per l’anno scolastico, con particolare riferimento all’Educazione Civica e allo sviluppo delle competenze di cittadinanza e di orientamento.

Gli obiettivi? 

  • Supportare lo sviluppo di approcci e strategie progettuali nel pensare al proprio percorso formativo e lavorativo
  • Riflettere sulla possibilità di contribuire con le proprie scelte al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030

Possiamo intervenire in aula per parlare di:

  • Orientamento e stereotipi

    La concezione attuale dell’orientamento e delle scelte sollecita sempre più le nuove generazioni a sviluppare progetti di vita e di carriera centrati sulle proprie risorse e desideri, ma anche coerenti con le sfide che l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile sta ponendo a tutti e tutte. 

    Scegliere il proprio futuro comporta spesso il timore  dell’influenza di altre persone. Vogliamo creare consapevolezza e uno spazio di confronto sul  fatto che non sono solo le persone ad influenzare le scelte, ma anche gli stereotipi presenti nei contesti sociali in cui si vive e si progetta il percorso di vita.

  • Orientamento e lavoro

    La concezione attuale dell’orientamento e delle scelte sollecita sempre più le nuove generazioni a sviluppare progetti di vita e di carriera centrati sulle proprie risorse e desideri, ma anche coerenti con le sfide che l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile sta ponendo a tutti e tutte. 

    Come si è trasformato il lavoro oggi? Quali sono i nuovi valori e significati del lavoro per la Gen Z? E come sta cambiando il mondo del lavoro? Le buone domande da porsi sul lavoro, per un buon orientamento.

  • Orientamento post diploma o post qualifica

    Uno spazio dedicato a studenti e studentesse, per partire da sé e riflettere sui propri criteri di scelta: il laboratorio sull’offerta formativa post-diploma e post-qualifica propone focus sui bisogni più forti, per arrivare a comprendere davvero il mondo del lavoro e della formazione.

    Condivideremo, quando necessario, indicazioni sul metodo e sugli strumenti per la ricerca delle informazioni, perché le classi possano esplorare in autonomia le opportunità. Gli incontri di gruppo in aula possono proseguire con consulenze individuali all’Informagiovani.

Scrivi a informagiovani@comune.bergamo.it per attivare le proposte

Iscriviti alla newsletter di Bergamo Per Giovani!

Se inserisci il tuo indirizzo mail riceverai la nostra newsletter.