Via del Polaresco, 15 24129 Bergamo
giovani@comune.bergamo.it
Telefono 3887712287
Instagram
Spettacolo teatrale, in programma sabato 26 aprile alle 17 allo Spazio Polaresco.
Consigliato a chi ha tra gli 11 e i 16 anni.
Ingresso gratuito, prenota qui il tuo posto.
Sopravvivere alle scuole superiori è complicato. Si cerca il proprio posto e per trovarlo si arriva a nascondere le parti di sé per cui si prova vergogna.
Che succede quando quella parte di te è in realtà un’altra persona? Come entra nella tua identità il fatto di avere un fratello disabile? Oppure: cosa puoi fare se ti senti “diversa” o “diverso” dalle altre persone, ma non riesci a capire il motivo? Se niente di quello che ami sembra piacere a qualcun altro?
Storto è uno spettacolo che parla di barriere e di modi per superarle. Lo fa dal punto di vista di due studenti del liceo, persone normali eppure in difficoltà, che scappano insieme, ancora prima di conoscersi. È l’inizio di un viaggio che li porterà ad accettare se stessi. Entrambi “Storti”, a loro modo. Ma i “dritti”, poi, esistono sul serio?
Sabato 26 aprile alle 17, allo Spazio Polaresco (via del Polaresco 18, Bergamo)
L’ingresso è gratuito, ma con prenotazione.
Compila il form per riservare il tuo posto.
Per scuole o gruppi scrivi un’e-mail a spaziopolaresco@gmail.com
All’origine di questo spettacolo c’è un testo autobiografico di Matilde Piran, giovane autrice veneta, scritto durante il suo Biennio a Scuola Holden. Da quel nucleo è iniziato il dialogo con Andrea Falcone e con inQuanto teatro, la giovane compagnia di Firenze che ha deciso di portare in scena “Storto” e presentarne un estratto al Premio Scenario, concorso nazionale di teatro per le nuove generazioni. Questa collaborazione è nata da una sensibilità affine: la volontà di dar voce a storie “minime”, normali e la convinzione che ci sia bisogno di onestà e in una certa misura di “spietatezza” per veicolare dei contenuti ai più giovani, nel rispetto della loro intelligenza.
inQuanto teatro è una compagnia fondata a Firenze nel 2010. Realizza spettacoli, laboratori e progetti sul territorio, con un approccio multidisciplinare che punta a mettere in comunicazione le diverse competenze artistiche. Sia che si tratti di presentare uno spettacolo che di condurre un laboratorio, l’obiettivo è lo stesso. Coltivare e trasmettere una maggiore consapevolezza espressiva, nella convinzione che questa sia uno strumento fondamentale di comprensione del mondo e partecipazione, in particolare per le giovani generazioni.
27 Aprile 2025
Un'escursione guidata all'interno della rassegna Sentieri Creativi a Passo Leggero.
05 Maggio 2025
Un corso per esplorare la moda vintage come alternativa etica alla fast fashion, sperimentando il riuso creativo e affinando il proprio stile.
10 Aprile 2025
Concertone delle band che abitano la sala prove dello Spazio per Giovani a Monterosso! Vienili a sentire il 10 aprile a Edonè.
Se inserisci il tuo indirizzo mail riceverai la nostra newsletter.