Via del Polaresco, 15 24129 Bergamo
giovani@comune.bergamo.it
Telefono 3887712287
Instagram
Seguici su Instagram
31 Marzo 2025
Fare content creation è un vero lavoro? Da tempo crei contenuti: curi l’immagine della squadra di basket, racconti le attività del gruppo scout, monti video per la scuola di danza. E anche se zie e profe ti dicono che contano solo le competenze maturate a scuola o nel lavoro “vero”,…
26 Marzo 2025
Il 3 aprile dalle 16 alle 20 a NXT Bergamo apre per la prima volta Bi.Vi.O., la Biblioteca Vivente per l’Orientamento. Scopri il catalogo dei libri viventi e scegli quale storia dedicata alla scelta post-diploma vuoi venire ad ascoltare.
Ultima chiamata per under 35 che vogliano raccontare i loro percorsi formativi e professionali: puoi ricevere un buono da 50 euro! Di cosa parliamo? A Bergamo stiamo costruendo una Biblioteca Vivente dedicata all’Orientamento, in cui i libri sono persone con una storia da condividere, che possa sostenere…
17 Aprile 2025
Il laboratorio per under 35 che vogliono sperimentare con il racconto per tradurre la loro creatività in strumenti utili alla ricerca del lavoro. In questo episodio incontriamo Alessia Galatini, sceneggiatrice e podcaster.
A Bergamo si suona, e tanto: sosteniamo la scena locale con un contest per band e progetti solisti emergenti che facciano tremare i palchi della città.
Imparare dai racconti o imparare a raccontarsi? Con Future Tellers sperimentiamo entrambe le cose, per scegliere e fare progetti
Al pressing del mondo adulto che chiede "Ma dopo la scuola...?" rispondiamo con i laboratori di “Da grande voglio fare…”, esplorazioni senza ansie per mettere a fuoco le proprie passioni o scoprirne di nuove. O anche solo per dire “Ok questa l’ho provata, non fa per me”.
Z.E.Neet - Zona Empowerment NEET è il progetto per costruire percorsi di orientamento e riattivazione di giovani tra i 14 e i 34 anni che non stanno studiando o lavorando.
SGUARDI di un certo genere è un laboratorio permanente tra performance e arti visive rivolto ad adolescenti e giovani, che esplora pratiche di consapevolezza delle immagini e dei corpi in un’ottica femminista e intersezionale.
Può una storia aiutarti a scegliere e a costruire i tuoi progetti per il futuro? A Bergamo orientarsi diventa un'esperienza da raccontare, condividere, ascoltare.
Un’opportunità di crescita e formazione per giovani dai 18 ai 28 anni che permette di cimentarsi in un progetto in ambito sociale, culturale o ambientale e fare un’esperienza formativa utile al proprio futuro.
Uno spazio e un tempo di apprendimento informale per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Dentro la scuola, fuori dall’orario scolastico.
"Ma come si cerca lavoro a Bergamo?" Un progetto che diventa piattaforma online, per semplificare l'accesso all'orientamento e ai servizi per il lavoro a Bergamo.
Attiviamo Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento nei quali studenti e studentesse possono sviluppare soft skills, all’interno di contesti professionalizzanti in presenza di esperti di settore.
Partire da sé, per scegliere il mondo: è lo slogan di Bergamo Orienta, un contenitore di proposte per orientarsi bene andando a scuola. Incontri, laboratori e rassegne per dare forma ai tuoi progetti.
Ti piace leggere? Ogni anno selezioniamo per il Premio Narrativa Bergamo una giuria di giovani under25 per scegliere il miglior libro della cinquina finalista.
Incontriamo i ragazzi e le ragazze nei loro luoghi di ritrovo e ci confrontiamo su punti di vista e idee che immaginano per il presente e il futuro della nostra città.
Le Job Talk sono sono l’occasione per incontrare professioniste del territorio, scoprire curiosità sui loro lavori, farti ispirare dai loro percorsi e dalle loro storie.
A Bergamo i muri parlano: promuoviamo il writing e la street art come linguaggio artistico per coinvolgere ragazze e ragazzi nel processo creativo di ripensamento e riqualificazione degli spazi pubblici.
Sapevi che a Bergamo diversi servizi lavorano insieme per garantire alle nuove generazioni opportunità professionali coerenti con i loro desideri?
Arte, natura e formazione sono il cuore di questa residenza artistica, pensata come laboratorio d’esperienza per immergersi nel paesaggio e progettare un’opera site-specific.
BG+ è un cartellone di proposte di volontariato estivo a Bergamo e provincia, dedicate ad adolescenti e giovani dai 14 anni in su. L’occasione giusta per conoscere da vicino tante realtà del territorio, fare esperienze nuove e sentirsi parte di un progetto!
Letteralmente un pezzo di storia di Bergamo per Giovani: la Caccia al Libro è tra le nostre iniziative cult, talmente duratura e resistente al tempo che non riusciamo a ricordarci a che edizione siamo.
Conoscersi non è mai stato così divertente! I laboratori di Catch me now! sono l’occasione giusta per scoprire il tuo potenziale, incontrare persone nuove e vivere gli spazi aperti della città in modo diverso.
NOW! New Opportunities to Work è il progetto con cui tra il 2023 e il 2024 abbiamo rinnovato la comunicazione di Bergamo per Giovani e Bergamo Informagiovani.
Un incubatore di idee, all’interno del quale gruppi di ragazzi e ragazze della provincia possono sviluppare progetti culturali, artistici e sociali.
Tra 2021 e 2022, con SET ME NOW!, abbiamo lavorato sull’autonomia, sulla crescita personale e professionale e sulla partecipazione attiva di giovani a Bergamo.
L'iniziativa che promuove l'impegno di persone che si sono contraddistinte nella lotta per la giustizia climatica e per i diritti delle persone razzializzate, delle persone con disabilità, delle donne e delle persone appartenenti alla comunità LGBTQI+.
Via Gandhi 3 Bergamo
La nostra base per laboratori digital, eventi e cene condivise. Qui trovi la TikTok Area e la saletta registrazione per realizzare video, fare shooting fotografici, registrare i tuoi pezzi e podcast.
Scaletta Darwin 2 Bergamo
Il posto giusto dove fare musica e arte. A disposizione una sala prove e uno spazio dove realizzare ed esporre opere creative. E una zona chill, ovviamente.
Via Morali 3b Bergamo
Lo spazio per i tuoi pomeriggi in compagnia tra laboratori, giochi e merende.
Se inserisci il tuo indirizzo mail riceverai la nostra newsletter.